Meet Magento Italy 2017: le nuove sfide dell’e-commerce

Meet Magento Italy è l’evento che si terrà a Milano il 2 e il 3 marzo 2017. Sarà un’edizione all’insegna delle strategie business volte a rendere funzionali la user experience e conoscere le best practice per automatizzare i processi di marketing
Quarta edizione di Meet Magento Italy, l’evento che si terrà a Milano il 2 e il 3 marzo 2017 ha l’obiettivo di svelare l’universo Magento e far scoprire le tendenze e le novità sul mondo dell’e-commerce. L’evento è organizzato da Webformat, rappresentante in esclusiva di Meet Magento in Italia.
Ad aprire la quarta edizione sarà Diego Semenzato, ceo di Webformat, che dopo i saluti introduttivi passerà la parola a Massimo Banzi, Cofounder di Arduino, uno dei primi grandi esempi di progetti open source applicato all’hardware a livello mondiale, a cui sarà affidato il keynote speech di apertura. Altro nome di spicco è quello di Jason Woosley, Senior Vice President, Product & Technology di Magento Commerce, che insieme a Ben Marks, Magento Evangelist, aprirà la seconda giornata con un keynote tech.

Sarà un’edizione all’insegna delle strategie business volte a rendere funzionali la user experience e conoscere le best practice per automatizzare i processi di marketing di un settore che nel 2016 ha dimostrato la crescita annuale più forte degli ultimi cinque anni. Secondo i dati rilevati dall’eCommerce Index – Human Highway&Netcomm, il numero degli e-shopper a fine anno ha segnato un +25% rispetto al 2015, una crescita che ha coinvolto anche il valore degli acquisti online con +23,1%, per un totale di 25,5 miliardi di euro.
“Sviluppatori, merchant e IT Manager si trovano ad affrontare sempre nuove sfide nel settore dell’e-commerce, come la scalabilità del business, l’automazione e l’ottimizzazione dei processi per le vendite on-line che sempre più spesso passano dalla user experience, trend topic nel mondo digitale nei settori tech e business. Per quest’edizione abbiamo in programma approfondimenti volti a conoscere le strategie per un e-commerce di successo, rivolto a un panorama sempre più internazionale in cui le tematiche fiscali si incrociano con lo sviluppo di nuove tecnologie a tutela dei merchant e soprattutto degli utenti, con l’obiettivo di aprire le porte degli store digitali al mondo, generando nuove esperienze di shopping” commenta Semenzato.
Tra i primi sponsor dell’evento PayPal, Webmarketing Booster, neen, Live Help, JMango360, Qapla’ e tanti altri, come la collaborazione con il Consorzio Netcomm che interverrà durante la manifestazione. Per l’area business, interverranno Alan Rhode, co-fondatore di Taxmen.eu, che affronterà i principali temi fiscali parlando di Ecommerce Export per i merchant che desiderano aprirsi al mercato estero; Simone Giomi, UX Designer & Usability Expert di Ux.Boutique, illustrerà come progettare un’esperienza d’acquisto online ottimale.
Tra gli altri speaker Gian Mario Infelici, ceo di Adabra, che racconterà come incrementare le vendite offrendo un’esperienza di shopping personalizzata e piacevole e Alessandro La Ciura, ceo di Sostanza, che svelerà tutti i segreti delle chat di assistenza online.

Per quanto riguarda l’area tech, a illustrare quali azioni intraprendere per mantenere sempre alte le prestazioni di Magento2 sarà Igor Bondarenko, Head of business development di Neklo, mentre Max Pronko illustrerà diverse best practice per sviluppare in maniera elegante la pagina di checkout di Magento2 e introdurre nuove funzionalità aggiuntive. Ivan Chepurnyi fornirà invece utili consigli su come sviluppare il codice minimizzando i problemi di compatibilità introdotti dalle future release di Magento.
Per ulteriori informazioni e per ottenere uno sconto sul biglietto cliccate qui