iPad arriva a marzo, ma senza iBooks
In Italia l’iPad non avrà iBooks, ovvero una delle funzioni principali del tablet Apple. Le ragioni di questa scelta che ha deluso i fan della Mela. Nei negozi da marzo
iPad, al momento del lancio a marzo, in Italia (e in tutti i paesi fuori dagli Stati Uniti) sarà un “cavaliere dinezzato”: infatti extra Usa, Apple lancerà iPad senza iBooks, l’applicazione con cui Apple va a sfidare l’e-reader Amazon Kindle nel mercato degli e-book.
Già sui media, dopo il primo consenso a caldo su iPad, sta montando la polemica sui limiti del nuovo dispositivo di Apple: giudicato bello, esteticamente (quasi) ineccepibili, ma con alcune “controindicazioni” (la mancanza di Flash, l’impossibilità di accedere ai contenuti ePub su siti come Disney, Hulu, Miniclip, Farmville, ESPN, Kongragate o JibJab eccetera): se ora si aggiunge il fatto che iPad arriverà a marzo a scaffale in Italia (e nei paesi extra Usa) senza iBooks, non sembra per iPad la partenza con il piede giusto.
L’assenza di iBooks sul sito italiano di Apple, delude un po’ i fan italiani di Apple che aspettavano il lancio di iPad per mettere a confronto iPad con Amazon Kindle. Per iBooks, dovranno attendere.
- Leggi anche iPad in 14 schermate: SLIDESHOW: Apple iPad
- SPECIALE: Il giorno di iPad, il Tablet di Apple
- Pro e contro di Apple iPad
- L’hardware e il software di Apple iPad
- Apple iPad a partire da 499 dollari
- iWork su iPad si sfiora con le dita
- A giugno iPad 3G. Ecco i piani tariffari per il WiFi
- Le Apps per iPad: giochi, iBooks e giornali. Tre miliardi di download da App store
GUARDA su Gizmodo: Video: ecco come si legge un libro sull’iPad